Mappatura delle reti fisse 2025: avviata la consultazione degli operatori
I riscontri entro il 7 aprile 2025
I riscontri entro il 7 aprile 2025
“Infratel incontra le Regioni: Libertà e democrazia digitale nell'era delle infrastrutture, dei servizi e della connettività”, è il tema dell’iniziativa organizzata oggi a Bari presso il Padiglione 152 della Fiera del Levante, promossa da Infratel Italia in collaborazione con la Regione Puglia, il Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Federazione ANIE SIT, l’associazione che rappresenta le aziende che si occupano di progettazione e realizzazione di infrastrutture tecnologiche.
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 dicembre 2024
Infratel Italia, Open Fiber e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia hanno annunciato il completamento del Piano Banda Ultra Larga (BUL) nella Regione, che ha visto la copertura in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) di 181 piccoli comuni.
“Infratel incontra le Regioni: Libertà e democrazia digitale nell'era delle infrastrutture, dei servizi e della connettività”, è il tema dell’iniziativa organizzata oggi a Palermo nella sede della Regione Sicilia, da Infratel Italia.
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 24.948 scuole sul territorio nazionale.
Si è conclusa l’analisi dei dati forniti dagli operatori per la mappatura delle reti mobili 2024.