L’Operatore può richiedere fibre ottiche o infrastruttura di posa afferenti una o più tratte, con consegna presso i punti di interconnessione da individuarsi in dettaglio in sede di studio di fattibilità.
Le domande preliminari dovranno essere inviate alla mail di Infratel Italia S.p.A: fattibilita@infratelitalia.it indicando nell’oggetto “rete di backhaul” e dovranno riportare come minimo le seguenti informazioni:
-
indirizzo e dati identificativi dell’Operatore;
- recapito PEC e/o mail da utilizzare per le comunicazioni inerenti l’attività in oggetto;
- infrastrutture di interesse:
- codice tratta del punto A
- progressivo pozzetto del punto A
- codice tratta del punto Z
- progressivo pozzetto del punto Z
- tipo di infrastruttura (minitubo, f.o.)
- numero di coppie di f.o. (in caso di f.o.)
- durata dell’IRU
Le informazioni relative ai punti da 1 a 4 sono facilmente ricavabili da Geo4Wip, sul quale sono visualizzabili i tracciati ed estraibili strisce di posa e schemi pozzetti:
- i tracciati delle infrastrutture sono visualizzabili accedendo al link http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml (accesso anonimo)
- ogni tratta è identificata da un codice (ad esempio LBRSFTEMU2000001)
- per scaricare le strisce di posa basta selezionare con il tasto sinistro la tratta e poi selezionare (nella finestra che si apre) sul nome del file .zip
- sulle planimetrie i pozzetti sono indicati da progressivi
Gli effettivi punti di interconnessione verranno individuati in dettaglio nello Studio di Fattibilità.