L’accesso civico c.d. “semplice” può essere esercitato in relazione a documenti, informazioni o dati per i quali sussistono specifici obblighi di trasparenza, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
L’istituto trova quindi applicazione in Infratel, per effetto della disapplicazione del D.Lgs. 33/2013 a far data da luglio 2017, in relazione ai soli dati oggetto di pubblicazione – a far data da luglio 2017 – di cui all’Allegato 2 del PPCT; continueranno ad essere richiedibili inoltre dati e documenti soggetti ad obblighi previgenti fino a luglio 2017.
Questa forma di accesso si configura, infatti, come rimedio alla mancata pubblicazione obbligatoria per legge, esercitabile da chiunque e non sottoponibile ad alcuna limitazione (se non alla verifica dell’effettivo obbligo di pubblicazione), non deve essere motivata, ed è gratuita.
Va presentata al RPCT, che si pronuncia sulla stessa disponendo entro 30 giorni per la pubblicazione per la pubblicazione sul sito e la comunicazione al medesimo dell’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto. Se il documento, l’informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, il RPCT indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
Nei casi di ritardo o di mancata risposta da parte del RPCT, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo di seguito indicato, fatta salva la possibilità di rivolgersi comunque all’organo giurisdizionale amministrativo (TAR).
SOGGETTO RESPONSABILE | Responsabile Anticorruzione e Trasparenza | Dott. ssa Leonarda Danila Sansone |
Tel.: 06.42160013 email: anticorruzione_infratel@infratelitalia.it |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO | Amministratore Delegato | Dott. Marco Bellezza |
Tel.: 06 97749324 email: accessocivico@pec.infratelitalia.it |
In tutti i casi, la richiesta di accesso può essere presentata anche tramite posta ordinaria, indirizzata ad Infratel Italia spa (Sede legale: via Calabria, 46 – 00187 Roma; sede operativa: Viale America, 201 – 00144 Roma)
Accesso civico generalizzato
L’accesso civico generalizzato, in quanto previsto dall’art- 5, comma 2 del D.Lgs. 33/2013, non è più applicabile ad Infratel per effetto della disapplicazione del citato decreto a far data da luglio 2017; l’art. 2 bis del citato decreto, rubricato “ambito soggettivo di applicazione” esclude l’applicabilità dell’intero decreto alle società quotate ed emittenti strumenti finanziari sui mercati regolamentati (e proprie controllate).
Alla data di luglio 2017 non erano pervenute istanze di accesso civico generalizzato.
Ultimo aggiornamento: febbraio 2020