Anticorruzione e trasparenza
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) di Infratel è il dottor Massimo Marra Marcozzi, giusta delibera del CdA del 4 marzo 2024.
Di seguito si riportano il Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza di Infratel Italia ed i successivi aggiornamenti:
- Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2025 e allegati
- Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2024 e allegati
- Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2023 e allegati
- Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2022
- Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (2021-2023)
- Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (2020-2022)
- Piano Prevenzione Corruzione e Trasparenza 2018-2020 approvato dal CdA di Infratel Italia S.p.A. in data 31/01/2018
- Piano Prevenzione Corruzione e Trasparenza 2017-2019, approvato dal CdA Infratel Italia in data 24/01/2017
- Piano Prevenzione Corruzione e Trasparenza aggiornamento 2016
- Piano Prevenzione della Corruzione 2015
A seguire, sono pubblicate le relazioni del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di Infratel Italia:
- Relazione del Responsabile Anticorruzione e Trasparenza 2024
- Relazione del Responsabile Anticorruzione e Trasparenza 2023
- Relazione del Responsabile Anticorruzione e Trasparenza 2022
- Relazione del Responsabile Anticorruzione e Trasparenza 2021
- Relazione del Responsabile Anticorruzione e Trasparenza 2020
- Relazione del Responsabile Anticorruzione e Trasparenza 2019
- Relazione del Responsabile Anticorruzione e Trasparenza 2018
- Relazione 2017 del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di Infratel Italia
- Relazione 2016 del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di Infratel Italia
- Relazione 2015 del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di Infratel Italia
All’indirizzo https://www.mise.gov.it/index.php/it/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/codice-disciplinare-e-codice-di-condotta è disponibile il Codice di Comportamento dei Dipendenti del MIMIT e relativa Relazione illustrativa previsto dal Decreto ministeriale 26 aprile 2022 e Registrato dalla Corte dei Conti il 15/06/2022. Il presente Codice di Comportamento del personale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy stato predisposto in attuazione delle “Linee guida in materia di Codici di comportamento delle amministrazioni pubbliche”, dell’ANAC, approvate con delibera n. 177 del 19 febbraio 2020.
Allo stato non risultano provvedimenti adottati da ANAC nei confronti di Infratel Italia né risultano elevati atti di accertamento relativi a violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013.
Ultimo aggiornamento: gennaio 2025