Piano Scuola Connessa fase 1: andamento della misura
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 26.623 scuole sul territorio nazionale.

Nel mese di giugno sono incrementate le attività operative del Piano Scuola Connessa fase 1.
La realizzazione del Piano nelle Regioni Emilia-Romagna, Umbria, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento, sta proseguendo con le rispettive società in-house regionali mentre, nelle restanti Regioni, Infratel Italia sta realizzando gli interventi tramite gli operatori Fastweb (nelle Regioni Piemonte, Liguria, Lazio, Sardegna, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia), Intred (Regione Lombardia) e TIM (nelle Regioni Toscana, Veneto, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche).
Al 30 giugno 2025, sono state attivate 23.893 scuole con intervento Infratel e 2.730 scuole con intervento delle società regionali.
Pertanto, sono state completate le attivazioni dell’intervento di Infratel Italia, superiori al target previsto di 23.594. Rimangono da attivare le scuole con intervento a cura delle società regionali.
L’aggiornamento puntuale sull’andamento del Piano è disponibile sulla piattaforma http://bandaultralarga.italia.it. I cittadini possono individuare sulla mappa interattiva (https://bandaultralarga.italia.it/mappa/) le scuole pianificate ed il loro stato di connessione. Basta navigare sul proprio comune di interesse e cercare i simboli delle scuole in verde. Per permettere maggior trasparenza e rendere possibile un’analisi di dettaglio, il team di Infratel collabora con Fastweb, TIM e Intred per aggiornare le informazioni ogni mese. Il dato è reperibile e consultabile grazie alla dashboard pensata appositamente per il Piano Scuola (https://bandaultralarga.italia.it/scuole-e-voucher/dashboard-scuole/). La dashboard permette di visualizzare lo stato di connessione per ogni scuola, e permette di analizzare nel dettaglio o in maniera aggregata anche il dato regionale e per tipologia di grado d’istruzione.