Infratel incontra le Regioni arriva in Abruzzo

Si è svolta a L’Aquila la nuova tappa di “Infratel incontra le Regioni. Libertà e democrazia digitale: infrastrutture, servizi e connettività”

Data:

24 Settembre 2025

Categorie:
News

Abruzzo

Infratel incontra le Regioni

E' arrivato in Abruzzo il ciclo di incontri per rafforzare il dialogo con i territori e condividere lo stato di avanzamento dei piani di infrastrutturazione digitale a livello regionale, promosso da Infratel Italia in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Dipartimento per la trasformazione digitale della  Presidenza del Consiglio dei Ministri e la ANIE Federazione SIT, l’associazione che rappresenta le aziende che si occupano di progettazione e realizzazione di infrastrutture tecnologiche.
L’ Ing. Pietro Piccinetti, Amministratore Delegato di Infratel Italia, nel corso dell’evento, ha dichiarato: «In Abruzzo stiamo registrando risultati molto concreti: sono orgoglioso di annunciare, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, che la fase uno del Piano Scuola Connessa è stata completata in tutti i suoi obiettivi, garantendo a studenti e docenti una connettività adeguata alle esigenze della didattica digitale. È un traguardo che dimostra come il lavoro di squadra tra Infratel, Regione ed enti locali produca benefici tangibili per le comunità. Proprio la capacità di fare sistema è la chiave che ci consente di raggiungere obiettivi ambiziosi e di trasformare i progetti in risultati concreti. Ora la sfida è continuare a costruire, passo dopo passo, un ecosistema digitale che supporti lo sviluppo economico e sociale dell’Abruzzo, rendendo i territori sempre più competitivi e inclusivi».
A margine dell'incontro è stato ricordato che la Giunta regionale abruzzese ieri ha approvato una convenzione tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Regione Abruzzo, per la realizzazione di una rete in fibra ottica che collegherà i comuni abruzzesi ai Data center regionali, agevolando l'accesso ai servizi digitali e potenziando le capacità di gestione del territorio da parte delle amministrazioni locali. Questo progetto, del valore di 22 milioni di euro, permetterà il collegamento di 237 comuni con una rete in fibra ottica proprietaria, e va a completare un progetto analogo, già finanziato dalla Struttura commissariale del Sisma 2009 e 2016, che prevede il collegamento in fibra degli altri 68 comuni. 
" Si tratta di accordo che permettera' un grande passo avanti per le amministrazioni locali, e in ultima analisi per i cittadini, nella fruizione di servizi digitali: la realizzazione di uno strumento che potenziera' il governo del territorio ", ha sottolineato Pietro Piccinetti, Ad Infratel Italia, " siamo orgogliosi - come Infratel - di affiancare alla realizzazione di infrastrutture passive la costruzione di reti attive, in collaborazione con l'ente regionale ".

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy