In vista dell’avvio del Piano Voucher per la connettività delle imprese, si pubblica di seguito il Manuale operativo e la relativa documentazione a supporto, comprensiva dello schema di convenzione tra Infratel Italia e gli operatori accreditati.
- Manuale operativo voucher imprese (Aggiornamento a seguito DM 27-4-2022).
- Allegato 1 - Schema di Convenzione tra Operatori e Infratel Italia
- Allegato 2 - Procedura di accreditamento
- Allegato 3 - Form di accreditamento
- Allegato 4 - Dichiarazione di compliance privacy e cybersecurity
- Allegato A – Domanda di ammissione al contributo (rev2)
- Allegato B – Verbale di consegna (rev2)
- Allegato C – Tracciato Record Interfacce
- Allegato D – Elenco Comuni ammessi
- Allegato E – Nomina del responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 679/2016
- Allegato F – Informativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
Documentazione relativa al Portale Voucher per gli operatori:
- Manuale utente Voucher Imprese.
- Documentazione servizi Voucher Imprese – Web Services (Aggiornamento del 23-5-2022)
Decreto piano voucher fase II – Imprese
- Elenco Operatori Accreditati Voucher Imprese (Aggiornato al 3-08-2023)
Chiarimento su Voucher e durata contratto
In relazione alle richieste di chiarimento pervenute rispetto alla durata dei contratti relativi ai Voucher per le imprese, si precisa quanto segue.
La durata dei voucher specificata (18 mesi per Voucher A1, A2 e B oppure 24 mesi per Voucher C) è intesa come il termine entro il quale Infratel Italia procederà al rimborso del contributo voucher all’operatore, sulla base di ratei mensili omogenei.
Nella propria autonomia contrattuale l’operatore può definire una durata contrattuale superiore alla durata del rimborso voucher, che dovrà essere preventivamente comunicata ad Infratel.
Estensione del voucher ai professionisti
A seguito del provvedimento di modifica del Decreto del Ministro dello sviluppo economico, pubblicato in Gazzetta ufficiale n.116 del 19-5-2022, è estesa la platea dei beneficiari alle persone fisiche titolari di partita IVA che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale ai sensi dell'art. 2229 del Codice civile, ovvero una delle professioni non organizzate di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4.
È stata aggiornata la modulistica (Allegato A - Domanda di ammissione al contributo, Allegato B – Verbale di consegna) per la raccolta dei dati dei beneficiari.
- Elenco Professioni regolamentate
- Professioni non organizzate - Elenco delle associazioni professionali (Legge n.4/2013)
Procedura di portabilità voucher
- Allegato G - Domanda di portabilità Imprese
- Procedura portabilità voucher Imprese
- Manuale Utente Portabilità Voucher imprese
Durata del Piano
Il Piano Voucher per le imprese, inizialmente previsto in scadenza a dicembre 2022, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023, salvo esaurimento delle risorse stanziate, a seguito della decisione della Commissione europea del 6/12/2022.
Termine del Piano Voucher imprese
È possibile procedere con l’attivazione dei voucher fino al 31/12/2023. Dopo tale data le prenotazioni presenti sul sistema saranno annullate e non sarà più possibile effettuare nuove attivazioni.