Chi Siamo

 

Infratel Italia S.p.A. (“Infratel Italia”) è impegnata in interventi di infrastrutturazione del Paese, per il superamento del digital divide e l’abilitazione alla diffusione di servizi di connettività avanzati.

 

La mission di Infratel Italia, soggetta alla direzione e al coordinamento di Invitalia S.p.A. (“Invitalia”), si articola attraverso interventi attuativi della Strategia Nazionale per la Banda Ultralarga , promossi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (il “MIMIT”) e dal Dipartimento per la Trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (il “DTD”). 

L’accesso a servizi a banda larga e ultralarga è, infatti, essenziale per lo sviluppo e la competitività di un moderno sistema economico, basato sulla conoscenza e sullo scambio veloce ed efficiente di dati e informazioni e per eliminare il digital divide delle aree sottoutilizzate del Paese. 

Il MIMIT, attraverso Infratel Italia S.p.A., implementa le misure definite con l’obiettivo di contribuire a ridurre il gap infrastrutturale e di mercato esistente, attraverso la creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo integrato delle infrastrutture di telecomunicazione.

Inoltre, in base all’accordo di programma sottoscritto nel mese di settembre 2020 con il MIMIT, Infratel Italia svolge inoltre il ruolo di partner tecnologico del Ministero su tutti i programmi relativi alle tecnologie emergenti.

I rapporti con i due principali committenti pubblici sono disciplinati dai seguenti accordi quadro:

  • l’accordo di programma, sottoscritto in data 24 settembre 2020 da MIMIT, Invitalia e Infratel Italia, per la realizzazione di tutte le attività finalizzate al potenziamento della rete infrastrutturale pubblica per la banda larga e ultralarga in tutte le aree sottoutilizzate del Paese e alla diffusione di servizi digitali;
  • la convenzione BUL, sottoscritta in data 23 dicembre 2021 da DTD, Invitalia e Infratel Italia, per la realizzazione dei sub-investimenti compresi nell’investimento 3 “Reti ultraveloci” della Missione 1 - Componente 2 del Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (il “PNRR”), i.e. J.1. Piano Italia a 1 Giga; J.2. Piano Italia 5G; J.3. Piano Scuola Connessa (fase 2); e J.4. Piano Sanità connessa.

Attraverso l’azione sinergica delle sue due divisioni operative, i.e. la Divisione Infrastrutture e Servizi digitali e la Divisione Italia Domani PNRR, Infratel Italia assegna le risorse pubbliche tramite procedure di gara, assicura il pronto avvio delle misure, coordina e verifica l’esecuzione delle attività affidate agli aggiudicatari.

 

Società soggetta alla direzione ed al coordinamento di Invitalia Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA

Sede Legale Via Calabria, 46 - 00187 - Roma presso Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA

Sede Operativa Viale America, 201 - 00144 - Roma presso Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Iscrizione al Registro delle imprese di Roma C.F. e P.IVA 07791571008 R.E.A. 1055521 Roma.

Invitalia Azionista Unico. Capitale sociale € 8.594.044

 


News e appuntamenti

Piano Banda Ultralarga: i dati sullo stato di avanzamento al 30 aprile 2023

17 maggio 2023
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 30 aprile 2023.

Pnrr, siglato il protocollo d’intesa con gli ordini professionali e gli operatori per la banda ultralarga

10 maggio 2023

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy