Infratel Italia s.p.a., in esito a delibera del Consiglio di amministrazione del 14 gennaio 2022, e successive delibere ad integrazione, pubblica un Bando per la concessione di contributi pubblici per la realizzazione di Progetti di investimento per la costruzione e gestione di reti a banda ultralarga in grado di erogare, in ogni unità immobiliare presente nei singoli civici, servizi di connettività con velocità attesa nelle ore di picco del traffico pari ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload relativamente alle province autonome di Trento e Bolzano. Lotto unico; valore economico massimo del contributo concesso: euro 65.006.640; numero civici: 38.352.
La presente procedura è bandita a seguito della mancata ricezione di offerte per il lotto n. 15, Province autonome di Trento e Bolzano, di cui alla procedura per la concessione di contributi pubblici per il finanziamento di progetti di investimento per la realizzazione di nuove infrastrutture di telecomunicazioni e relativi apparati di accesso in grado di erogare servizi con capacità di almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload già pubblicata in GUUE il 20 gennaio 2022 e in GURI, Vª S.S. Appalti pubblici, n. 9 del 21 gennaio 2022.
Fonti di finanziamento: fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approvato il 29 aprile 2021 dal Consiglio dei Ministri del Governo italiano (PNRR) nell’ambito del “Piano Italia a 1 Giga”.
Criterio aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.
Durata: dalla data di sottoscrizione della Convenzione e fino al 30 giugno 2026.
Scadenza del termine per la presentazione delle offerte: 3 giugno 2022, ore 13:00. Per ulteriori informazioni circa le condizioni di partecipazione si rinvia al Bando integrale accessibile mediante Piattaforma telematica all’indirizzo: https://ingate.invitalia.it/. Gli operatori economici interessati a partecipare devono preventivamente registrarsi sul portale https://ingate.invitalia.it/, attraverso il quale si accede alla Piattaforma. Il presente avviso è stato inviato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 29 aprile 2022. Responsabile unico del procedimento: Avv. Pamela Galassi. L’Amministratore delegato, Avv. Marco Bellezza