Le oltre 12 mila strutture del servizio sanitario pubblico interessate dal Piano “Sanità connessa” sono distribuite su tutto il territorio nazionale. Quest’ultimo è suddiviso in 8 aree geografiche, che saranno oggetto di intervento da parte degli operatori aggiudicatari della gara.
Il bando mira a garantire la connettività con velocità simmetriche di almeno 1 Gbps e fino a 10 Gbps per le strutture sanitarie, dagli ambulatori agli ospedali. Sono compresi la fornitura e la posa in opera della rete di accesso e i servizi di gestione, l’assistenza tecnica e la manutenzione.
I servizi saranno erogati per almeno cinque anni e comprenderanno servizi di VPN e di accesso Internet con banda minima garantita oltre che assistenza tecnica continua.
Il Piano sarà realizzato adottando un approccio “tecnologicamente neutro”, con l’impiego di infrastrutture idonee e scalabili per garantire un utilizzo ottimale delle risorse e un tempestivo raggiungimento degli obiettivi.
Il 06 giugno è stato aggiudicato il bando "Sanità connessa".
Il 20 settembre 2022 sono stati firmati i contratti per l'avvio dei lavori con i rappresentanti delle aziende aggiudicatarie.
Le attività di infrastrutturazione dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026.
Leggi il Piano Sanità Connessa
Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy