Infratel

Cosa facciamo

Attuazione della Strategia Nazionale per la Banda Ultralarga e progetti di connettività

Infratel Italia è il soggetto attuatore della  Strategia Nazionale per la Banda Ultralarga su incarico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Nel dettaglio, Infratel svolge:

  •  il ruolo di stazione appaltante per gli interventi infrastrutturali da realizzare in 634 comuni attraverso il Piano BUL – Modello Diretto;
  • ruolo di concedente per la realizzazione delle reti nelle altre aree bianche, nell’ambito del Piano BUL – Modello a Concessione.

È inoltre responsabile della gestione di importanti progetti nazionali di connettività:

  • Piano Italia a 1 Giga per fornire connettività ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload alle unità immobiliari che, a seguito delle attività di mappatura, sono risultate non coperte da almeno una rete in grado di fornire velocità di connessione in download pari o superiori a 300 Mbit/s;
  • Piano Italia 5G per favorire la realizzazione, entro il 2026, di infrastrutture per lo sviluppo del 5G nelle zone del Paese prive di investimenti da parte del mercato.  
  • Piano Scuola Connessa (Fase 1 e Fase 2), che prevede il collegamento in fibra ottica degli istituti scolastici italiani;
  • Piano Sanità Connessa, che interessa le oltre 12 mila strutture del servizio   sanitario pubblico;
  • Piano Isole Minori, finalizzato a garantire connessioni in fibra a 21 isole del territorio   nazionale, promuovendo l’inclusione digitale anche nelle aree più isolate.

 

Interventi PNRR

Nell’ambito del PNRR, Infratel Italia è impegnata nell’attuazione degli investimenti per la transizione digitale previsti dalla Strategia Italiana per la Banda Ultralarga – “Verso la Gigabit Society”.

Su incarico del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Infratel opera per il raggiungimento dell’obiettivo “Banda larga, 5G e monitoraggio satellitare”, realizzando reti ultraveloci in fibra ottica e 5G.

I principali progetti in corso includono:

  • il completamento della Fase 2 del Piano Scuola Connessa
  • il piano Italia a 1 Giga
  • il piano Sanità Connessa
  • il piano 5G per la copertura delle aree a fallimento di mercato.

 

Reti Wi-Fi e innovazione digitale

Infratel Italia è impegnata nello sviluppo di una rete Wi-Fi pubblica e gratuita attraverso il progetto WiFi Italia, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Contribuisce inoltre alla valutazione tecnica dei progetti candidati alle iniziative MIMIT per la trasformazione digitale, tra cui:

  •  il Fondo per l’intrattenimento digitale
  • il Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things.

Infratel è anche responsabile della gestione del SINFI – Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture, il catasto digitale delle reti tecnologiche a supporto della pianificazione e della razionalizzazione degli interventi infrastrutturali.

 

Supporto tecnico e sviluppo delle reti NGN

Infratel Italia fornisce supporto tecnico qualificato all’Amministrazione centrale e, per suo tramite, anche alle amministrazioni locali, nell’ambito delle attività legate alla mappatura del divario digitale e allo sviluppo delle reti di nuova generazione (NGN).

In particolare, svolge le seguenti attività:

  • Analisi e mappatura delle carenze infrastrutturali a livello nazionale
  • Elaborazione dei piani di sviluppo delle reti, in relazione alle risorse finanziarie disponibili (statali, regionali ed europee)
  • Progettazione preliminare e definitiva delle infrastrutture
  • Project management e gestione operativa dei progetti
  • Ruolo di stazione appaltante nei procedimenti di gara
  • Alta sorveglianza, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e collaudo delle opere
  • Monitoraggio degli interventi e applicazione del meccanismo di clawback per le attività realizzate con contributi pubblici o in regime di concessione.

Per garantire trasparenza ed efficacia nella programmazione, Infratel Italia conduce periodicamente consultazioni pubbliche con gli operatori di telecomunicazioni, finalizzate all’aggiornamento della mappa nazionale della connettività a Banda Ultralarga e all’individuazione delle aree in condizioni di fallimento di mercato.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy