Infratel Italia, società in-house del MISE, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il bando per la concessione di un contributo ad un Progetto di investimento finalizzato alla realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN in grado di erogare servizi alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e ai cittadini.

Il bando è finanziato dalla Regione nell’ambito di un accordo tra Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Puglia. L’importo massimo del contributo è finanziato con l’ammontare di Euro 61.728.411,35 così distribuiti:
• Euro 41.806.111,35 a valere sul POR FESR Puglia 2007-2013 – PAC, Asse I;
• Euro 17.000.000,00 a valere sulla Delibera CIPE n. 62/2011, nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto in data 25 Luglio 2013;
• Euro 2.922.300,00 a valere sul cofinanziamento statale per progetti a favore dei sistemi distrettuali di cui al D.M. 7 Maggio 2010 del Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Le attività di realizzazione del Programma di Interventi per lo sviluppo della Banda Ultralarga nella regione Puglia sono coerenti con il Progetto Strategico Nazionale per la Banda Ultralarga approvato dalla Commissione europea con Decisione C(2012) 9833 del 18 dicembre 2012 (Regime d’aiuto n. SA34199 -2012/N).

Saranno coinvolti oltre 45 comuni pugliesi nei quali si prevede il raggiungimento di oltre 40 aree produttive (ASI e PiP), 539.00 unità immobiliari e 1.480.000 cittadini. Si prevede la realizzazione di oltre 1.800 km di rete ottica con un beneficio occupazionale di oltre 500 occupati per i primi tre anni settori impiantistico, civile, elettronico e telecomunicazioni. L’intervento produrrà inoltre ricadute occupazionali a lungo termine e stimolo nel marcato delle telecomunicazioni sia per i produttori di apparati, sia per gli operatori e per l’indotto.

La procedura di selezione sarà gestita mediante Piattaforma Telematica sul portale https://www.gareinfratel.it. Per partecipare alla procedura di selezione, gli operatori economici interessati dovranno preventivamente registrarsi sul portale. A tal fine dovranno seguire le istruzioni disponibili sulla pagina “Registrazione” accessibile dalla home page del portale medesimo. Si consiglia di ultimare l’abilitazione al Portale con 24 ore di anticipo rispetto al termine per la presentazione delle offerte.

La scadenza per la presentazione dei progetti di investimento è fissata alle ore 13:00 del giorno 28 maggio 2014.

ATTI DI GARA