Infratel Italia, per effetto degli accordi tra Ministero dello Sviluppo Economico e regioni Lazio, Abruzzo, Calabria, Marche, Puglia, Lombardia, e Sardegna sta dando attuazione al progetto Banda Ultra Larga che prevede che numerosi comuni delle Regioni citate siano dotati di un’infrastruttura pubblica in fibra ottica che realizza in modo diffuso l’architettura FTTN (Fiber To The Node) ed, in alcuni casi, FTTB (fiber To The Building).
Gli interventi sono attuati secondo il “Modello Intervento diretto – A” che prevede la realizzazione dell’infrastruttura ottica (cavidotti e reti passive in fibra ottica) abilitante l’NGAN in 680 comuni “aree bianche” secondo gli “Orientamenti comunitari relativi all’applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a Banda Larga ” e ai sensi del regime di Aiuto di Stato approvato dalla Commissione Europea per gli interventi per la Banda Ultralarga).
I lavori per la realizzazione delle infrastrutture sono in corso e si concluderanno entro il 2016.
Si richiede di manifestare l’eventuale interesse ad acquisire, a condizioni tecnico/economiche che saranno definite congiuntamente ad AGCOM, parti delle infrastrutture abilitanti le NGAN, evidenziando i comuni nella tabella allegata e inviandola, entro il 21 dicembre 2015, all’indirizzo posta@pec.infratelitalia.it, utilizzando l’oggetto: “manifestazione d’interesse per infrastrutture ottiche”.
A seguito della ricezione della manifestazione di interesse, a carattere non impegnativo per entrambe le parti, Infratel convocherà l’operatore per la definizione delle modalità tecnico/operative di impiego delle infrastrutture di interesse.
ATTENZIONE: la scadenza per l’invio delle manifestazioni di interesse è stata prorogata al 29 gennaio 2016.