Infratel Italia s.p.a., in esito a delibera del Consiglio di amministrazione del 15 marzo 2022, pubblica un bando per la concessione di contributi pubblici nell’ambito del piano “Italia 5G” per la realizzazione di rilegamenti in fibra ottica di siti radiomobili. Valore economico massimo del contributo concesso: euro 949.132.899, suddiviso nei seguenti sei lotti territoriali:

Lotto 1. Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta: numero minimo di siti da rilegare: 1.716; numero di siti facoltativi: 191; valore economico massimo del contributo: euro 170.143.333.

Lotto 2. Veneto, Friuli-Venezia Giulia, p.a. Trento, p.a. Bolzano: numero minimo di siti da rilegare: 1.379; numero di siti facoltativi: 153; valore economico massimo del contributo: euro 123.855.541.

Lotto 3. Emilia-Romagna, Toscana, Liguria: numero minimo di siti da rilegare: 1.823; numero di siti facoltativi: 202; valore economico massimo del contributo: euro 164.949.616.

Lotto 4. Lazio, Sardegna, Umbria, Marche: numero minimo di siti da rilegare: 1.718; numero di siti facoltativi: 190; valore economico massimo del contributo: euro 166.275.768.

Lotto 5. Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia: numero minimo di siti da rilegare: 1.867; numero di siti facoltativi: 207; valore economico massimo del contributo: euro 176.163.382.

Lotto 6. Calabria, Sicilia: numero minimo di siti da rilegare: 1.597; numero di siti facoltativi: 178; valore economico massimo del contributo: euro 147.745.259.

La concessione del contributo potrà essere al massimo pari al novanta per cento delle spese ammissibili. Il Progetto di investimento è finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approvato il 29 aprile 2021 dal Consiglio dei Ministri del Governo italiano (PNRR) nell’ambito del piano “Italia 5G”. Criterio aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa. L’attuazione del Progetto di investimento avrà inizio a decorrere dalla data di sottoscrizione della Convenzione e si concluderà entro il 30 giugno 2026. Scadenza del termine per la presentazione delle offerte: 27 aprile 2022, ore 13:00. Per ulteriori informazioni circa le condizioni di partecipazione si rinvia al Bando integrale accessibile mediante Piattaforma telematica all’indirizzo: https://ingate.invitalia.it/. Gli operatori economici interessati a partecipare devono preventivamente registrarsi sul portale https://ingate.invitalia.it/, attraverso il quale si accede alla Piattaforma. Il presente avviso è stato inviato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 21 marzo 2022. Responsabile unico del procedimento: Avv. Pamela Galassi. L’Amministratore delegato, Avv. Marco Bellezza