ESITO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA 2017 (pdf)

Guarda l’aggiornamento ad aprile 2018

 

AVVISO DI PROROGA
Si informano gli operatori interessati che il termine per l’invio delle informazioni è stato prorogato al 15 maggio 2017.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (di seguito MiSE) ha dato mandato ad Infratel Italia di svolgere, periodicamente, un’attività di aggiornamento della mappatura particolareggiata e dell’analisi della copertura delle aree del territorio nazionale, già individuate come Aree Grigie e Nere NGA.

Si tratta delle aree in cui gli operatori sono finora intervenuti con i propri programmi di infrastrutturazione o hanno interesse a farlo entro i prossimi tre anni, in linea con i punti 76 e 77 degli “Orientamenti comunitari relativi all’applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a Banda Larga ” (2013C-25/01) (di seguito Orientamenti).

Tale attività è svolta anche al fine di stabilire eventuali interventi pubblici previsti nella “Strategia Italiana per la Banda Ultralarga” approvata con deliberazione del Consiglio dei Ministri il 3 marzo 2015.

Infratel dà quindi avvio a una consultazione pubblica per l’aggiornamento della mappatura delle Aree Grigie e Nere NGA, individuate in esito alla precedente consultazione svoltasi nel 2015 (di seguito, attuali Aree Grigie e Nere NGA).

La consultazione si svolge in conformità al punto 78 degli Orientamenti e in linea con la Decisione dalla Commissione che ha autorizzato la misura di Aiuto di Stato SA41647(2016/N), del 30 giugno 2016.

In particolare, detto aggiornamento avviene mediante la verifica delle infrastrutture abilitanti un servizio di accesso NGA realizzate o pianificate dagli operatori di cui all’art.1 lett. u) del D.Lgs. n. 259 del 2003 (Codice delle Comunicazioni) (di seguito, operatori).

Si richiede pertanto di comunicare, entro il termine indicato nel seguito, i livelli di copertura esistenti nelle attuali Aree Grigie e Nere NGA, nonché i piani di copertura previsti nei prossimi tre anni con riguardo alle suddette aree e segnatamente:

  • copertura al 1° marzo 2017
  • piani al 1° marzo 2018
  • piani al 1° marzo 2019
  • piani al 1° marzo 2020

Si ricorda che i piani di copertura dichiarati dagli operatori dovranno essere chiaramente riferibili a decisioni strategiche ed esecutive della società, che la stessa si impegna ad attuare, deliberate dai competenti organi di indirizzo e gestione e che le coperture attuali dovranno essere dichiarate con carattere di veridicità. Dette dichiarazioni dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante o procuratore.

Il MiSE si riserva di chiedere agli operatori la stipula di un contratto contenente, in aggiunta agli impegni sopra evidenziati, le scadenze di realizzazione del proprio piano d’investimento, da rispettare nel corso del triennio, dando conto dei progressi raggiunti, ai sensi del punto 65 degli Orientamenti.

La mappatura sarà effettuata richiedendo per ogni numero civico, incluso nelle attuali Aree Grigie e Nere NGA ed identificato con un codice univoco le informazioni relative alle infrastrutture abilitanti la NGA.

I dati e le informazioni richieste dovranno essere forniti nel formato e nelle unità di riferimento riportate nel manuale disponibile su www.consultazioneinfratel.it ed in coerenza alle istruzioni ivi contenute.

I dati forniti nell’ambito della consultazione saranno considerati come riservati, utilizzati per le sole finalità del presente avviso e saranno resi disponibili a terzi o resi pubblici esclusivamente in formato aggregato, anche mediante il sito istituzionale bandaultralarga.italia.it

Per partecipare alla consultazione è necessario inviare una email con oggetto: “Consultazione AGN 2017” all’indirizzo consultazione@infratelitalia.it richiedendo un account della piattaforma di consultazione e specificando:

  • ragione sociale
  • partita IVA
  • nome e cognome del referente
  • indirizzo email del referente (che verrà utilizzato come username)
  • indirizzo PEC del referente
  • telefono fisso e mobile del referente

È inoltre necessario allegare la delega del rappresentante legale della società al referente ad operare sulla piattaforma di consultazione. Gli operatori che scaricheranno i file con i civici sottoposti a consultazione si impegnano sin d’ora ad utilizzarli esclusivamente per le elaborazioni necessarie al fine di rispondere alla consultazione.

La piattaforma, raggiungibile all’indirizzo www.consultazioneinfratel.it, è attiva dal 1 marzo 2017. Il termine per l’invio delle informazioni  da parte degli operatori è fissato al 28 aprile 2017.

Per chiarimenti e per qualsiasi informazione supplementare, si prega di contattare: