Avviso pubblico per manifestazione di interesse

premesso che

  • Il 3 marzo 2015 il Consiglio dei Ministri ha approvato la “Strategia Italiana per la Banda Ultra Larga”;
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato a Infratel Italia S.p.A tutte le attività operative per lo sviluppo della banda larga e della Banda Ultralarga attivate nelle Regioni Italiane;
  • La Commissione Europea il 30 giugno 2016 ha approvato il Regime di Aiuto di Stato n°SA 41647/2016/N – Strategia Banda Ultralarga;
  • Il paragrafo 63 dell’Aiuto di Stato SA 41647/2016/N) prevede che “Il regime soddisfa i criteri di essere un regime nazionale di aiuti con una ingente dotazione di fondi; quindi sarà soggetto ad una valutazione.”
  • I paragrafi dal 64 all’82 dell’Aiuto di Stato SA 41647/2016/N) contengono i principali elementi del piano di valutazione circa i risultati e l’efficacia della misura, l’effetto d’incentivazione dell’aiuto, gli effetti sul lato della domanda, gli effetti sulla concorrenza, la proporzionalità degli aiuti, l’utilizzo delle infrastrutture di rete e l’opportunità della misura;
  • L’Italia, tenuto conto delle migliori pratiche richiamate nel Commission Staff Working Document: “Common methodology for State aid evaluation”, ha comunicato alla Commissione un piano dettagliato di valutazione per la misura di Aiuto di Stato n°SA 41647/2016/N – Strategia Banda Ultralarga;
  • L’attività dovrà essere effettuata da un soggetto indipendente, in grado di garantire una valutazione dell’impatto dei regimi di aiuto di Stato oggettiva, rigorosa, imparziale e trasparente sulla base di metodologie efficaci e da esperti che hanno adeguata e comprovata esperienza;
  • L’importo preventivato e ritenuto congruo è inferiore alla soglia di cui all’art. 35, del D.lgs. 18 aprile 2016, n.50 e s.m.i.;

Tutto quanto sopra premesso, Infratel Italia intende avviare una Procedura negoziata ex. art. 36, comma 2, lettera b) del D.lgs. 18 aprile 2016, n.50 e s.m.i per l’affidamento di un servizio di valutazione indipendente per l’acquisizione del servizio di seguito di seguito indicato.

1 – Oggetto

Il presente avviso ha ad oggetto l’invito a presentare manifestazioni di interesse per la successiva procedura di selezione per l’affidamento del servizio di valutazione indipendente relativo ai risultati e l’efficacia della misura, l’effetto d’incentivazione dell’aiuto, gli effetti sul lato della domanda, gli effetti sulla concorrenza, la proporzionalità degli aiuti, l’utilizzo delle infrastrutture di rete e l’opportunità della misura.

In particolare l’aggiudicatario dovrà redigere tre report avente ad oggetto:

    1. Analisi dei bandi di gara emessi da Infratel e la loro compatibilità con le Linee Guida sulla Banda Larga, valutazione delle procedure di gara, analisi di elementi relativi alla partecipazione, alle offerte aggiudicatarie, alle caratteristiche, ai modelli prescelti (entro un mese dalla firma del contratto);
    2. Valutazione degli impatti diretti ed indiretti della misura, valutazione andamento realizzazioni e attivazioni, analisi di elementi relativi ai tempi e alle modalità di attivazione dei servizi, a eventuali criticità (indicativamente entro il 2020);
    3. Valutazione finale sull’andamento realizzazioni, attivazioni e gestione delle infrastrutture, con particolare riferimento, oltre agli elementi delle valutazioni precedenti, all’analisi di elementi relativi all’impatto dei servizi, al claw back, alle attivazioni dei servizi (indicativamente entro il 2021).
      • I report dovranno essere redatti in conformità al Commission Staff Working Document: “Common methodology for State aid evaluation”, a quanto contenuto della decisione di approvazione il Regime di Aiuto di Stato SA-41647/2016/N ed a quanto sarà stabilito nel capitolato di gara.

        L’esecuzione del contratto dovrà seguire una timeline che sarà dettagliata nel capitolato di gara e che potrà prevedere la consegna di output intermedi finalizzati ad un confronto con la Commissione prima dell’invio dei tre report in versione finale.

        2 – Durata

        Il contratto avrà durata triennale.

        3 – Importo

        L’importo massimo previsto per la realizzazione del servizio è di euro 219.600 oltre IVA.

        4 – Soggetti ammessi a partecipare

        4.1 Requisiti di ordine generale

        I soggetti interessati non devono trovarsi in alcuna delle condizioni ostative di cui all’art. 80 del D.lgs. 18 aprile 2016, n.50 e s.m.i..

        4.2 Requisiti di capacità tecnica.

        Saranno ammessi alla procedura di selezione i concorrenti che possiedono cumulativamente i seguenti requisiti:

        (a) aver svolto, nel triennio precedente alla pubblicazione del presente avviso, servizi di valutazione dei risultati e degli impatti di programmi europei;

        (b) aver svolto, nel triennio precedente alla pubblicazione del presente avviso, servizi di supporto alla gestione/attuazione/programmazione di interventi volti allo sviluppo di infrastrutture, reti e servizi in banda larga e ultralarga, finanziati da Amministrazioni pubbliche.

        4.3 Requisiti a garanzia della indipendenza e terzietà del valutatore

        Il soggetto (inteso come persona fisica e giuridica) non deve aver avuto rapporti di consulenza e/o assistenza e/o alcun altro incarico commissionato da Infratel e/o dal Ministero dello Sviluppo Economico (anche per il tramite della società per cui prestano la loro attività/di cui sono dipendenti) nel triennio precedente alla data di pubblicazione del presente avviso.

        5 – Termini e modalità di presentazione della manifestazione di interesse

        I soggetti interessati potranno manifestare il proprio interesse a partecipare alla procedura entro il termine del 28 gennaio 2019, ore 13:00 mediante invio di:

            1. a) manifestazione di interesse, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente, recante l’indicazione completa dei dati personali e di quelli identificativi del concorrente stesso. In caso di soggetti offerenti riuniti, la manifestazione di interesse dovrà essere presentata disgiuntamente e sottoscritta digitalmente da ciascuna impresa;
            2. b) dichiarazione generica di inesistenza delle cause di esclusione previste dalle vigenti disposizioni;
            3. c) curriculum del concorrente, redatto secondo le indicazioni di cui al presente Avviso;
            4. d) copia di un documento d’identità del legale rappresentante del concorrente, in corso di validità.

        Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo posta@pec.infratelitalia.it, all’attenzione del Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Paolo Corda.

        6 – Modalità di redazione e contenuto del curriculum

        Il curriculum del concorrente dovrà contenere, per ciascuna esperienza curriculare, le seguenti indicazioni minime obbligatorie in assenza o incompletezza delle quali la singola esperienza si ha per non riportata:

            1. descrizione sintetica dell’intervento con specifico riferimento alle prestazioni svolte ed alla loro attinenza con quanto previsto al precedente paragrafo 4.2 (a) e/o (b);
            2. indicazione del committente;
            3. mese/anno dell’espletamento delle prestazioni professionali dichiarate e indicazione del termine finale delle attività;
            4. importo contrattuale delle prestazioni e importi liquidati dalla committenza.

        7 – Criterio di aggiudicazione

        L’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

        Il presente avviso rappresenta esclusivamente un’indagine di mercato per individuare soggetti interessati a cui inviare successivamente la lettera di invito finalizzata allo svolgimento della procedura di selezione; non costituisce, pertanto, proposta contrattuale e non vincola in alcun modo Infratel Italia, che si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

        Infratel Italia S.p.A.

        L’Amministratore Delegato

        Domenico Tudini