Continuano le attività propedeutiche al Piano Isole Minori.

Data:

5 Agosto 2022


Descrizione

Qualche settimana fa il nostro AD Marco Bellezza e la Presidente Eleonora Fratesi insieme ai vertici di Elettra tlc l'ing. Elio Rubino e il Presidente Didier Dillard, CEO, Orange Marine, sono stati in visita alla Nave MEUCCI che verrà impiegata per la realizzazione del progetto PNRR “Isole Minori” gestito da Infratel Italia. La Nave seguirà le attività di  PLIB ( Post Lay Inspection Burial) successiva alla fase di posa che verrà condotta con la Nave TELIRI.

Per l’operazione di PLIB  sarà impegnata la risorsa ROV PHOENIX II ( Remote Operator Veichle) un tecnologico robot sottomarino, presente a bordo della C/S A. MEUCCI, che è stato istruttivo vedere in azione durante l'uscita in Nave. Il veicolo avrà il compito di svolgere le seguenti attività :

  • Attività di Ispezione lungo la rotta del cavo posato
  • Attività d’interro lungo la rotta del cavo nelle sezioni in cui l’aratro non ha potuto operare (es. in approccio ad infrastrutture esistenti, cavi condotte, pipeline etc.)
  • Attività di Survey successiva alle operazioni d’interro per l’acquisizione dei dati necessari a certificarne la profondità a cui è stato interrato il cavo (grafico d’intero)

Il ROV  PHOENIX II durante tutte le operazioni sarà monitorato da bordo della MEUCCI per mezzo di un sistema di riferimento georeferenziato alla rotta del cavo posato ( ESPADON SYSTEM ).

Inoltre produrrà dei video (in cui si potrà apprezzare tutto il lavoro svolto sul fondale marino) nei quali compaiono delle sovrascritture (overlay) che riportano tutte le info di geo-referenziazione dello stesso quali:

  • Nome del progetto 
  • Numero di  immersione (Dive)
  • Coordinate geografiche
  • Data / ora
  • Profondità d’immersione  (m.)
  • Distanza geografica della rotta cavo dal punto di riferimento iniziale ( espressi in Km. )
  • Profondità d’interro del cavo

(*) La nave posacavi Antonio Meucci è anche impegnata in operazioni di assistenza e riparazione all'interno del consorzio MECMA (Mediterranean Cable Maintenance Agreement).

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy