VISUALIZZA ESITO CONSULTAZIONE PUBBLICA 2014

Classificazione Aree Banda Larga – Aggiornamento a marzo 2015

Classificazione Aree Banda Ultralarga – Aggiornamento a marzo 2015

 

http://www.consultazioneinfratel.it/

Piano Nazionale per la Banda Larga (regime di Aiuto di Stato n°SA 33807/2011 approvato dalla Commissione Europea il 24 maggio 2012 e regime d’aiuto n°646/2009 approvato dalla Commissione Europea il 30 aprile 2010).
Piano Nazionale per la Banda Ultra Larga (regime di Aiuto di Stato n°SA 34199/2012 approvato dalla Commissione Europea il 18 dicembre 2012).

Infratel Italia bandisce una consultazione pubblica per l’aggiornamento della mappa della disponibilità di servizi di connettività a Banda Larga e a Banda Ultra Larga offerta dagli operatori di telecomunicazioni di rete fissa, mobile e wireless, al fine di identificare le aree in cui gli operatori non sono finora intervenuti con i propri programmi di infrastrutturazione né hanno interesse a farlo in un prossimo futuro (aree in condizioni di “fallimento di mercato”).
La consultazione si svolge in conformità agli “Orientamenti comunitari relativi all’applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a Banda Larga ” e ai sensi dei regimi di Aiuto di Stato approvati dalla Commissione Europea per gli interventi per la Banda Larga e per la Banda Ultralarga.
La consultazione riguarda oltre 94.000 aree comunali e sub-comunali del territorio nazionale.
I contributi ricevuti dagli operatori saranno utilizzati per definire l’ambito di intervento del Piano Nazionale per la Banda Larga e per la Banda Ultra Larga che riguardano:

  • interventi diretti di infrastrutturazione in fibra ottica di proprietà pubblica per abilitare nodi di rete all’offerta di servizi a larga banda;
  • interventi indiretti mediante la concessione di contributi ad operatori per il superamento del divario digitale su tutto il territorio nazionale previsti dal Piano Nazionale Banda Larga;
  • interventi indiretti per la diffusione delle infrastrutture abilitanti lo sviluppo dei servizi basati su velocità di connessione superiori a 30 Mbps, previsti dal Piano Nazionale per la Banda Ultra Larga.

I dati e le informazioni prodotti dagli operatori saranno considerati come riservati e utilizzati per le sole finalità del presente avviso.

 

Modalità di raccolta delle informazioni: la consultazione sarà attuata mediante la piattaforma informatica http://www.consultazioneinfratel.it/ alla quale occorre registrarsi.

 

TERMINI: il termine per l’invio dei contributi da parte degli operatori è fissato al 16 giugno 2014.

Punto di contatto: per chiarimenti e per qualsiasi informazione supplementare, si prega di contattare l’Ing. Paolo Corda: Tel. 0697749330, email: coperture@infratelitalia.it.

TERMINI: Il termine per la presentazione dei dati di copertura precedentemente fissato al 16 giugno, è stato prorogato al 30 giugno 2014.

TERMINI: ATTENZIONE NUOVA PROROGA Il termine per la presentazione dei dati di copertura precedentemente fissato al 16 giugno, poi al 30 giugno, è stato prorogato al 15 luglio 2014.