Completato Piano BUL in Sicilia

Prosegue l’impegno di Infratel Italia nel processo di digitalizzazione del Paese.

Data:

7 Luglio 2025


Il Piano Banda Ultralarga è stato completato anche in Sicilia - la quinta regione a terminare il progetto infrastrutturale delle aree bianche - dopo Molise, Umbria, Friuli Venezia Giulia e Marche. Il Piano ha coinvolto 318 Comuni e 2.300 sedi della Pubblica Amministrazione.

Il Piano “Banda Ultra Larga nelle Aree Bianche” è fondamentale per quelle aree del Paese che hanno registrato negli ultimi anni i maggiori ritardi in termini di connettività e di accesso ai servizi digitali di nuova generazione. Infratel, negli ultimi mesi, ha dato grande impulso alle azioni per ridurre il gap tecnologico che costituisce un freno per cittadini, imprese, aziende sanitarie e scuole.    

Pietro Piccinetti, Amministratore delegato Infratel Italia ha commentato: “Il completamento del Piano Banda Ultra Larga in Sicilia rappresenta un traguardo di assoluto rilievo, non solo per la regione, ma per l’intero Paese. Grazie all’impegno congiunto delle istituzioni con i finanziamenti del MIMIT e Regione Sicilia, le attività operative di Infratel Italia e di Open Fiber, la Sicilia è oggi la prima regione del Mezzogiorno a chiudere le attività infrastrutturali nelle aree bianche, garantendo a cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni una connettività all’altezza delle sfide della modernità.

Si tratta di un risultato concreto di politica industriale e coesione territoriale, reso possibile da una visione di lungo periodo e da una progettazione efficace: la fibra pubblica, che abbiamo contribuito a realizzare, è un’infrastruttura strategica per la crescita economica, la competitività e l’inclusione digitale dei territori. Oggi celebriamo un punto di arrivo, ma soprattutto un nuovo punto di partenza per generare valore, servizi e opportunità in modo capillare e sostenibile”.

 

Di seguito una sintesi degli interventi realizzati nell’ambito del Piano Bul in Sicilia

  • Il piano BUL il Sicilia ha interessato 318 comuni e collegate in fibra ottica oltre 370.000 Unità Immobiliari e 2.300 sedi della Pubblica Amministrazione
  • Gli interventi BUL FTTH hanno interessato 299 comuni e sono stati tutti completati
  • Per la copertura FWA sono stati realizzati 234 siti SRB (su 235 previsti); l’ultimo sarà completato entro settembre 2025
  • Sono stati realizzati 123 PCN e realizzati oltre 1.072 KM di nuova infrastruttura pubblica in fibra ottica
  • Le commesse FESR e FEASR finanziate con fondi comunitari sono state rendicontate nei termini previsti; entro la fine del 2025 saranno completate tutte le attività di collaudo e la rendicontazione a saldo delle altre commesse PON e FSC

 

 

 

 

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy