Banda Ultralarga: Infratel Italia conferma la proroga in favore delle PMI per i costi di accesso alla fibra

Consentire agli operatori più piccoli e in difficoltà di sostenere i costi di accesso up-front alla fibra e favorire l’abbattimento del digital divide nelle aree in cui negli anni è intervenuta Infratel: questo l’obiettivo della proroga “Offerta Pmi” deliberata da Infratel Italia

Data:

25 Gennaio 2021


Consentire agli operatori più piccoli e in difficoltà di sostenere i costi di accesso up-front alla fibra e favorire l’abbattimento del digital divide nelle aree in cui negli anni è intervenuta Infratel: questo l’obiettivo della proroga “Offerta Pmi” deli

Descrizione

Consentire agli operatori più piccoli e in difficoltà di sostenere i costi di accesso up-front alla fibra e favorire l’abbattimento del digital divide nelle aree in cui negli anni è intervenuta Infratel: questo l’obiettivo della proroga “Offerta Pmi” deliberata da Infratel Italia

Infratel Italia, considerata la contingenza legata all’emergenza coronavirus, al fine di sostenere i processi di trasformazione digitale nel Paese e gli investimenti dei piccoli e medi Operatori, ha prorogato la delibera del CdA di giugno 2020 al fine di abbattere la soglia di accesso del prezzo IRU a 3 anni applicando un diverso prezzo di accesso denominato “Offerta PMI”, riservata agli operatori che rientrano nella definizione di «microimprese, piccole e medie imprese» ai sensi della raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003, che per loro natura hanno difficoltà nel sostenere costi di accesso up-front elevati.

Negli ultimi sei mesi del 2020 in cui è stata in vigore l’offerta i numeri registrati sono i seguenti:

Operatori che hanno chiesto di poter usufruire dell’Offerta: 12
Offerte economiche inviate: 39
Ordini d’acquisto formalizzati: 26

Questa misura straordinaria rimarrà in vigore fino a tutto il 2021.

Restano invariati i costi relativi al canone di manutenzione e i contributi di attivazione richiesti per le opere e gli interventi propedeutici che dovranno essere effettuati ai fini della consegna delle infrastrutture richieste.

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy