E’ arrivato il momento della firma del contratto per i tre studenti vincitori del primo Datathon, la maratona digitale, organizzata da Mise, Infratel Italia e Talent Garden che si è svolta a il 19 e 20 ottobre a Roma. Obiettivo dell’evento lo sviluppo di nuovi progetti in grado di migliorare la funzionalità del database del Sinfi (Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture) il primo catasto nazionale delle infrastrutture al mondo. Il gruppo “Dajescientist”, che ha incontrato l’Amministratore Delegato di Infratel Italia, Domenico Tudini, e il responsabile della Pianificazione e Gestione Gare, Paolo Corda, si e’ aggiudicato la vittoria nella sfida alla quale hanno partecipato piu’ di 40 tra programmatori, designer, sviluppatori, startupper, esperti di comunicazione e studenti provenienti da tutta Italia. I vincitori ora potranno sviluppare, grazie ad Infratel, il progetto di un software per l’automazione e l’ottimizzazione dei progetti da depositare all’interno del database dedicato al Catasto nazionale delle infrastrutture che raccoglie i dati delle infrastrutture del sottosuolo e del soprassuolo presenti in tutta Italia. “Il Paese deve investire sui giovani ” ha commentato l’Ad di Infratel Italia Tudini ” siamo orgogliosi di dare spazio ai progetti presentati e il premio e’ il giusto seguito ad una iniziativa importante”