Ripartire, subito, puntando sulla modernizzazione del Paese: è il tema di un incontro, organizzato da Task Force Italia, e che ha visto protagonisti – tra gli altri - Marco Bellezza, Amministratore Delegato Infratel Italia, e Salvatore Rossi, Presidente di Telecom Italia. Task Force Italia, iniziativa lanciata dall’International Academy for Social and Economic Development e della Global Investors Alliance, ha raccolto, come ha spiegato il Presidente Valerio De Luca, manager, accademici, esperti per mettere a fuoco le misure da adottare per rilanciare l’Italia, dopo l’emergenza globale che ha provocato una profonda crisi sanitaria ed economica.

Focus del dibattito, al quale ha partecipato anche l’economista Jean Paul Fitoussi, il futuro delle infrastrutture di telecomunicazione della penisola. “La nostra priorità è completare le opere per una rete pubblica solida ed efficiente nelle aree bianche “ ha dichiarato Marco Bellezza, Ad Infratel “e considerare anche una revisione del piano Bando Ultralarga con piu’ spazio a tecnologie come l’FWA, da affiancare agli interventi per l’FTTH”.

“Altra cosa da sottolineare” ha ribadito Bellezza “è che durante l’emergenza abbiamo, grazie al Cura Italia, accelerato su sburocratizzazione iter amministrativi e constatato la necessità di revisione del codice appalti che pone vincoli allo sviluppo delle infrastrutture in Italia. Questo senso dell'urgenza, vissuto in questi mesi e ben avvertito dal Mise, va trasmesso a chi lavora nell’apparato pubblico, a tutti i livelli. Non da meno l’esempio virtuoso del Fondo Nazionale Innovazione che ha saputo recepire in modo puntuale con le misure di sostegno alle startup. I mesi a venire ci vedranno impegnati anche con il Piano Scuole.”

Gli interventi che si sono susseguiti nel corso della discussione hanno concordato su come gli investimenti in infrastrutture nelle telecomunicazioni e nel digitale siano vitali per modernizzare il Paese con i servizi della banda ultralarga e il 5G e potenziare lo sviluppo sostenibile e la sicurezza sociale.