5G: Infratel e Connesi insieme per sperimentare le potenzialità FWA nei servizi 5G

Infratel Italia e Connesi: avviata la sperimentazione per testare le potenzialità dell’infrastruttura di rete FWA nello sviluppo dei servizi 5G.

Data:

30 Giugno 2020


Consentire agli operatori più piccoli e in difficoltà di sostenere i costi di accesso up-front alla fibra e favorire l’abbattimento del digital divide nelle aree in cui negli anni è intervenuta Infratel: questo l’obiettivo della proroga “Offerta Pmi” deli

Descrizione

Infratel Italia e Connesi: avviata la sperimentazione per testare le potenzialità dell’infrastruttura di rete FWA nello sviluppo dei servizi 5G.

 

Infratel Italia e Connesi annunciano la firma di un accordo per l’avvio di una sperimentazione finalizzata a testare le potenzialità della tecnologia fibra mista radio Fixed Wireless Access a 26 - 28 GHz nell’ottica di estendere le infrastrutture di accesso a Internet a banda ultralarga, ridurre il digital divide nel nostro Paese e rispondere alle esigenze di digital transformation delle PMI .

L’accordo tra la società in-house del MiSE, preposta all’attuazione della Strategia Italiana per la banda ultralarga, e l’operatore di telecomunicazioni Connesi, specializzato nella fornitura di reti e servizi di comunicazione elettronica ad alta affidabilità a imprese e PA, ha l’obiettivo di testare in ottica di sviluppo dei servizi 5G, nei Comuni di Umbria e Marche, le potenzialità dell’infrastruttura di accesso ultra broadband FWA di Connesi con quella in fibra ottica che Infratel Italia offre agli Operatori TLC.

Una prova sul campo che permetterà di verificare l’integrazione tra l’infrastruttura di rete proprietaria di Connesi con quella di Infratel Italia e, quindi, di valutare i benefici offerti dalla sinergia tra fibra ottica e FWA. La tecnologia fibra mista radio FWA, soprattutto nella prospettiva dei servizi 5G, giocherà un ruolo importante nell’abilitare la fruizione di servizi innovativi per famiglie, imprese e PA in tutte le aree del Paese, con notevoli vantaggi in termini di tempi e di costi.

Il memorandum con Connesi, segue la firma dell’intesa analoga realizzata con Linkem lo scorso 16 marzo, nell‘ottica di aumentare le opportunità per l’accesso a Internet a banda ultralarga per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy