Il Consiglio di Amministrazione della Società Infratel Italia S.p.A. ha deliberato l’aggiudicazione della gara, indetta da Infratel su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico e secondo quanto deliberato il 5 maggio 2020 dal Comitato Banda Ultralarga (COBUL), per la fornitura di connettività a banda ultralarga, compresa la fornitura della rete di accesso e dei servizi di gestione per le scuole italiane (“Piano Scuole”).
L’obiettivo della misura è quello di dotare le sedi scolastiche di servizi di connettività a banda ultralarga fino a 1 Gbit/s in download e banda minima garantita pari a 100 Mbit/s simmetrici grazie allo stanziamento di 273.918.374 euro. Il Piano prevede il collegamento di circa 34.000 scuole pubbliche su tutto il territorio nazionale nelle aree già interessate da interventi infrastrutturali, nell’ambito del piano banda ultralarga per le c.d. “aree bianche”. Detti interventi sono finalizzati a supportare le esigenze di connettività funzionali all’erogazione e fruizione della didattica per studenti e docenti.
Inoltre, il CdA ha disposto la nomina della commissione di valutazione della gara di “Manutenzione della rete in fibra ottica di Infratel” per un Importo di 6.600.000 euro, pubblicata in G.U. il 18 dicembre.
Il Consiglio ha infine approvato il Piano Risorse Umane 2021.
Il documento del Piano di interventi infrastrutturali per la banda ultralarga nelle scuole
L'allegato con il dettaglio degli interventi