Gli operatori che hanno presentato finora domanda per essere accreditati attraverso la piattaforma Voucher sono 219 e 167 sono quelli che attualmente hanno completato con successo il processo di accreditamento e risultano, quindi, idonei a partecipare alla fase operativa della misura.

La procedura di accreditamento degli operatori verifica che ciascuno di essi sia in possesso dei titoli necessari e non versi in nessuna delle situazioni di cui all’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016. Gli operatori accreditati devono presentare le offerte commerciali relative ai servizi di connettività nell’ambito del Piano Voucher Fase I, corredate dalla propria carta dei servizi.

Ad oggi, si contano un totale di 1.328 offerte da 113 diversi operatori. Di queste, 767 – relative a 106 diversi operatori – sono state approvate dal team dedicato di Infratel Italia.

Di contro, 555 offerte sono state rifiutate a causa di clausole contrattuali difformi da quanto indicato in convenzione (es. rinnovo tacito alla scadenza del contratto), livelli di servizio non sufficienti (es. banda upload), dispositivi Tablet/PC non in linea con le specifiche tecniche minime richieste, difformità tra i documenti presentati e i dati caricati sul Portale Voucher.

Dispositivi offerti dagli Operatori

Si riporta di seguito un aggiornamento della tabella esemplificativa dei device offerti dagli Operatori che hanno presentato offerte.

Tablet

Componenti aggiuntive

Tablet - Huawei MatePad

 

Tablet - Samsung Galaxy Tab S6 Lite

 

Tablet - Lenovo IdeaPad Duet Chromebook

 

Tablet - Samsung Galaxy Tab S7

 

Tablet - Samsung S5E

 

Tablet - Lenovo Tab M10 FHD Plus (2nd Gen)

Powerbank 10.000 mAh

Tablet - Lenovo Yoga Smart Tab

 

Tablet - Microtech eTab LTE

 

Tablet - Blackview Tab 8

 

Tablet - Jepssen PAN 10 Maximo 4

 

Tablet - Mediacom SmartPad PRO Azimut 2

 

Tablet - Samsung Galaxy Tab Active PRO 10.1

 

 

PC Notebook

Componenti aggiuntive

Notebook - HP 255 G7

Fotocamera HD con risoluzione 8 Mpx

Notebook - Lenovo IdeaPad 3

Webcam TRUST 8 MPX

Notebook - Teclast F7 Plus

Webcam esterna 8 Mpx

Notebook - Lenovo Thinkpad E490 20N9

Logitech Brio Ultra HD PRO Webcam

Notebook - HP Probook 455 G7

Logitech Brio Ultra HD PRO Webcam

Notebook - CHUWI GemiBook Pro

Webcam esterna 8 Mpx

Notebook - Lenovo V15-ADA 82C700ANIX

Bianchi 8 Mpx Mini Webcam HD Web

Notebook - Acer SF314-41-R2XF

Bianchi 8 Mpx Mini Webcam HD Web

Notebook - HP 240 G8

Webcam esterna 8 Mpx

Notebook - JEPSSEN HandyStation

Webcam esterna 8 Mpx

Notebook - Lenovo V15 RZ5-3500U

Webcam esterna TRUST GXPT 1160 8 Mpx

 

Fondi disponibili

A cinque mesi dall’avvio della misura, le risorse impegnate ammontano a oltre 73 milioni di euro, pari al 36.59% dei fondi disponibili.

Complessivamente, dal 9 novembre 2020, giorno a partire dal quale i cittadini interessati potevano richiedere il Voucher agli operatori che hanno presentato offerte valide, sono stati attivati oltre 118.000 Voucher in tutta Italia, per un totale di oltre 59 milioni di euro erogati.

Alla data odierna, infine, risultano prenotati Voucher per un importo pari a oltre 13 milioni di euro.

Si riporta di seguito una tabella riepilogativa che illustra per ogni Regione l’importo relativo ai Voucher prenotati, a quelli attivati e a quelli rimanenti.

Lo stato delle prenotazioni ed attivazioni con aggiornamenti quotidiani è disponibile qui.

La misura intende incentivare la fruizione di servizi a banda ultralarga su tutto il territorio nazionale. Inizialmente nelle sole regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Toscana, e su esplicita richiesta di queste regioni, la misura era applicabile solo ad utenze localizzate in alcuni comuni.

Dal mese di marzo 2021, le suddette regioni hanno deliberato l’estensione della misura senza limitazioni territoriali, permettendo l’accesso al Voucher alle famiglie meno abbienti risiedenti in tutti i comuni.

Verifica dei requisiti del Cittadino per ottenere il Voucher

Dal 21 dicembre 2020, è iniziata la verifica a campione della sussistenza dei requisiti necessari dei cittadini per attivare i Voucher.

I controlli sono svolti in automatico tramite il collegamento ai sistemi dell’Autorità incaricata, INPS, che permette di verificare la veridicità dell’ISEE dichiarato dal cittadino al momento della richiesta del Voucher all’Operatore.