La nuova mappatura delle reti a banda ultralarga

In cosa consiste la mappatura delle reti a banda ultralarga per verificare il mantenimento degli impegni di copertura degli operatori di telecomunicazione e avere evidenza di nuovi interventi attuati o pianificati? Nel podcast “Dentro la rete” sono ospiti Daniele Picchioni, Senior Data Analyst, e Federica Crescenzi, Responsabile Pianificazione e Controllo Commesse.

Il Piano scuole connesse e il piano voucher

Una scuola moderna ed efficiente, in una sola parola: “connessa”. Non solo alle nuove esigenze emerse durate la pandemia, ma anche tecnicamente a una rete a banda ultralarga. Senza dimenticare famiglie e imprese che devono avere gli strumenti per connettersi all’infrastruttura di scambio dei dati. In questa puntata del podcast “Dentro la rete” sono ospiti Eleonora Giacomelli, Responsabile del Piano Scuole e del progetto WiFi Italia, e Fabio Bochicchio, Responsabile del Piano Voucher.

Controllo cantieri

È online la nuova piattaforma del Piano Strategico Banda Ultralarga che, grazie alla mappa interattiva, consente a tutti i cittadini di visualizzare i dati sullo stato di avanzamento dei cantieri nei comuni italiani. In questa puntata del podcast “Dentro la rete”, ne parlano Jonata Morabito, Responsabile Controllo Cantieri, e Valentina Picarone, Addetta Controllo Cantieri.

Progetto “ WiFi Italia”

Quante volte vi siete fermati alla ricerca di una rete WiFi libera, dove potersi connettere gratuitamente per mandare una mail di lavoro arrivata all’ultimo o poter semplicemente cercare informazioni? La soluzione è il progetto WiFi Italia, che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una App alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città. Per il podcast “Dentro la rete” ce ne parlano Andrea Spagnoli, Project Manager nell’area WiFi Italia, e Aura Ruggieri, Project Manager nell’area  WiFi Italia.

Il Piano BUL e i progetti di infrastrutture TLC

Sentiamo spesso parlare di BUL, della Strategia Italiana per la Banda Ultralarga, di questo Piano che ha l’obiettivo di sviluppare una rete in banda ultralarga sull’intero territorio nazionale per creare un’infrastruttura pubblica di telecomunicazioni coerente con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea. A che punto siamo? Ce lo dicono gli ospiti della puntata del podcast “Dentro la rete” Alessandro Comoda Correra, che si occupa di Controllo di documentazione per progetti As-Built e Collaudi per il Piano BUL, e Desirée Peci, progettista e collaudatrice reti FTTH per il Piano BUL.

 

Dentro la rete, il primo podcast di Infratel Italia | Podcast su Spotify

Quanto siamo connessi in Italia? Scopri i progetti di Infratel Italia