Atti generali
Riferimenti normativi e documenti strategici
- Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 175 “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” (GU Serie Generale n. 210 del 8-9-2016)
- Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche’ per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” (GU n. 91 del 19-4-2016 – Suppl. Ordinario n. 10)
- Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 33 “Attuazione della direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità” (GU n.57 del 9-3-2016 )
- COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, delibera 01/05/2016 “Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 – Modifica della delibera CIPE n. 65/2015 (Piano diffusione Banda ultra-larga).
- COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, delibera 06/08/2015 “Fondo Sviluppo e coesione 2014-2020: piano di investimenti per la diffusione della banda ultra larga” (GU Serie Generale n.239 del 14-10-2015)
- Decreto MISE 11/05/2016 “Istituzione del SINFI – Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture” (GU Serie Generale n.139 del 16-6-2016)
- Accordo di programma MiSE_Invitalia_Infratel 20.10.15
- Accordo-quadro, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 e della Delibera CIPE 6 agosto 2015, n. 65 tra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano per lo sviluppo della banda ultra larga sul territorio nazionale verso gli obiettivi EU 2020
- Strategia Italiana per la Banda Ultralarga – Piano degli Investimenti mediante Intervento diretto nelle Aree a Fallimento di Mercato
- Strategia banda ultralarga Strategia BUL sintesi operativa Piano strategico
- Strategia_Italiana_Banda_ultralarga – Consultazione pubblica 2015 seconda fase
- Lettera consultazione backhaul fibra ottica 2015
- Notifica approvazione aiuti di stato Strategia Banda ultralarga
- Strategia Italiana per la Banda Ultralarga “Verso la Gigabit Society” (25 maggio 2021)
- Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 30 dell’11 agosto 2022 e allegati - Procedure di controllo e rendicontazione delle misure PNRR
- Linee Guida per il Soggetto attuatore Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia Spa (Infratel) - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEu
Atti generali Infratel
Infratel Italia s.p.a. adotta un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro conforme alla norma UNI ISO 45001:2018.
Il sistema è certificato da Kiwa Cermet Italia S.p.A. (certificato n. 20804 - I ultima modifica in data 30-08-2023) per le seguenti attività:
- progettazione di reti per telecomunicazioni;
- gestione delle gare di appalto per i lavori di realizzazione delle infrastrutture, nell’ambito del suo ruolo di Concedente e di Centrale di Committenza, di pianificazione dei lavori di posa in opera, di direzione lavori, coordinamento per la sicurezza.