Piano Scuola Connessa fase 1: andamento della misura
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 24.388 scuole sul territorio nazionale.
Trovati 48 risultati per Anno: 2024 - Categoria: - Qualsiasi -
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 24.388 scuole sul territorio nazionale.
Incontro per il potenziamento delle reti
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 30 settembre 2024.
Infratel Italia per il PNRR
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 23.921 scuole sul territorio nazionale.
Si è svolta a Campobasso “Infratel incontra le Regioni: Libertà e democrazia digitale nell'era delle infrastrutture, dei servizi e della connettività”, l’iniziativa organizzata da Infratel Italia, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ANIE SIT, l’associazione che, all’interno di Federazione ANIE, rappresenta le aziende che si occupano di progettazione e realizzazione di infrastrutture tecnologiche.
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 agosto 2024.
Asstel – Assotelecomunicazioni rafforza la sua rappresentanza e annuncia l’ingresso di Infratel Italia S.p.A.
Nella splendida cornice della Sala dei Cento Giorni del Vasari, presso il Palazzo della Cancelleria, si è tenuta l'iniziativa dal titolo "Rinascimento oggi: infrastrutture e IA. L’intelligenza è una questione di reti", promossa da Infratel Italia. L’evento ha rappresentato un’occasione per discutere della rivoluzione digitale e dell’interazione tra reti infrastrutturali e intelligenza artificiale, mettendo al centro del dibattito il futuro delle reti ultraveloci in Italia.