Piano "Isole Minori"

Il Piano “Collegamento Isole Minori”, finanziato e promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, attuato da Infratel Italia S.p.A con bando pubblicato nel 2022, aggiudicato all’operatore Elettra Tlc S.p.A., è stato realizzato e completato con successo a dicembre 2024 completando in collegamenti in fibra ottica terrestri e sottomarini in 21 isole di Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna. 

Il progetto, finanziato con fondi PNRR con oltre 45 milioni di euro, ha permesso il collegamento delle reti esistenti nelle isole alla dorsale ottica nazionale con reti ultraveloci stabili e performanti, abilitando i servizi digitali a banda ultralarga per imprese, cittadini e PA locali e favorendo la diffusione capillare della connettività mobile e dei servizi  5G. 

Una connettività ultraveloce è indispensabile non solo per favorire l’innovazione tecnologica, ma anche per migliorare la qualità della vita e l’efficienza operativa delle comunità isolane, rivitalizzare l’economia e la demografia di questi territori, abilitando servizi digitali avanzati per i residenti, le scuole, le PA locali, le imprese e tutti gli operatori economici presenti nelle isole.

Il Piano ha interessato 21 isole: Capraia, Levanzo, Marettimo, Vulcano, Lipari, Salina, Filicudi, Alicudi, Panarea, Stromboli, Pantelleria, Linosa, Lampedusa, Ustica, Ponza, Ventotene, Santo Stefano, San Pietro, Asinara, San Nicola, San Domino e riguarda le regioni Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy