Piano Scuola Connessa fase 1: andamento della misura
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 25.157 scuole sul territorio nazionale.
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 25.157 scuole sul territorio nazionale.
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 25.006 scuole sul territorio nazionale.
È stata inaugurata oggi la nuova sede di Infratel Italia in Via Silvio D’Amico, 40 a Roma. L’evento ha rappresentato non solo un traguardo significativo per l’azienda, ma anche l’occasione per siglare un importante protocollo d’intesa tra Infratel Italia e Sogesid S.p.A., finalizzato alla digitalizzazione del monitoraggio ambientale.
Infratel Italia ha definito le condizioni di accesso ai collegamenti realizzati nell’ambito del “Piano Isole Minori”, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 gennaio 2025
I riscontri entro il 7 aprile 2025
“Infratel incontra le Regioni: Libertà e democrazia digitale nell'era delle infrastrutture, dei servizi e della connettività”, è il tema dell’iniziativa organizzata oggi a Bari presso il Padiglione 152 della Fiera del Levante, promossa da Infratel Italia in collaborazione con la Regione Puglia, il Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Federazione ANIE SIT, l’associazione che rappresenta le aziende che si occupano di progettazione e realizzazione di infrastrutture tecnologiche.
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 dicembre 2024