Infratel Italia ospite dell’appuntamento “Telco per l'Italia”
“Un piano Marshall per l’innovazione”, il titolo dell’iniziativa. Al dibattito hanno partecipato istituzioni, analisti, associazioni e i player della filiera delle Tlc.
“Un piano Marshall per l’innovazione”, il titolo dell’iniziativa. Al dibattito hanno partecipato istituzioni, analisti, associazioni e i player della filiera delle Tlc.
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 24.613 scuole sul territorio nazionale.
Sono terminate le operazioni di realizzazione delle tratte terrestri e sottomarine in fibra ottica per 21 isole minori del Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna.
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 ottobre 2024.
L’amministrazione comunale di Policoro, in Basilicata, ha annunciato l’attivazione degli hotspot che permettono ai cittadini, scaricando l’app dedicata, di accedere gratuitamente e in modo semplice alla rete Internet attraverso un’infrastruttura pubblica wireless
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 19.311 scuole sul territorio nazionale.
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 20.236 scuole sul territorio nazionale.
Aggiudicata la gara per i servizi di connettività a banda ultralarga nelle scuole italiane