Piano Banda Ultralarga: i dati sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2024
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 dicembre 2024
Trovati 444 risultati per Anno: Qualsiasi - Categoria: Qualsiasi
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 dicembre 2024
Infratel Italia, Open Fiber e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia hanno annunciato il completamento del Piano Banda Ultra Larga (BUL) nella Regione, che ha visto la copertura in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) di 181 piccoli comuni.
“Infratel incontra le Regioni: Libertà e democrazia digitale nell'era delle infrastrutture, dei servizi e della connettività”, è il tema dell’iniziativa organizzata oggi a Palermo nella sede della Regione Sicilia, da Infratel Italia.
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 24.948 scuole sul territorio nazionale.
Si è conclusa l’analisi dei dati forniti dagli operatori per la mappatura delle reti mobili 2024.
Infratel Italia ha ufficializzato la firma di tre importanti convenzioni finalizzate al potenziamento delle infrastrutture digitali e delle reti di connettività strategiche.
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 30 novembre 2024.
“Un piano Marshall per l’innovazione”, il titolo dell’iniziativa. Al dibattito hanno partecipato istituzioni, analisti, associazioni e i player della filiera delle Tlc.
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 24.613 scuole sul territorio nazionale.