"Infratel incontra le Regioni" dodicesima tappa in Friuli Venezia Giulia
Proseguono gli incontri per rafforzare il rapporto con i territori
Trovati 444 risultati per Anno: Qualsiasi - Categoria: Qualsiasi
Proseguono gli incontri per rafforzare il rapporto con i territori
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 25.930 scuole sul territorio nazionale.
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 25.523 scuole sul territorio nazionale.
Si è svolta oggi a Torino la tappa piemontese di “Infratel incontra le Regioni. Libertà e democrazia digitale: infrastrutture, servizi e connettività”, il ciclo di incontri per rafforzare il dialogo con i territori e condividere lo stato di avanzamento dei piani di infrastrutturazione digitale a livello regionale, promosso da Infratel Italia in collaborazione con la Regione Piemonte, il Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Federazione ANIE SIT, l’associazione che rappresenta le aziende che si occupano di progettazione e realizzazione di infrastrutture tecnologiche.
Online la relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 marzo 2025.
Banda Ultralarga e Olimpiadi 2026: al via la consultazione pubblica sul Piano di copertura 5G delle gallerie Milano-Cortina.
Procede l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Attivate 25.342 scuole sul territorio nazionale.